Montanti condominiali esistenti: Rifacimento e messa a norma

   

In questo articolo parleremo del rifacimento di montanti condominiali esistenti e della relativa messa a norma

Montanti condominiali esistenti Rifacimento e messa a normaQUESITO: Nelle stesse condutture della colonna montante di una palazzina condominiale sono presenti cavi elettrici e cavi di segnale, possono coesistere all’interno della stessa tubazione queste due tipologie di circuito?


Montanti condominiali esistenti – RISPOSTA:

Generalmente i circuiti di categoria 0 e I non devono essere contenuti nelle stesse condutture 

  • Sistema di categoria 0 con U ≤ 50 V in c.a. e 120V in c.c.

  •  Sistemi di categoria I con U >50V ≤1000 in c.a. e >75V ≤1550V in c.c.

  • Sistemi di categoria II con U>1000V ≤30000V in c.a. e >1500V ≤30000V in c.c.

  • Sistemi di categoria III con U > 30000 V sia in c.a. sia in c.c.

Sarebbe possibile a patto che ogni cavo non sia isolato per la tensione più elevata presente oppure ogni anima di cavo multipolare non sia isolata per la tensione più elevata presente nel cavo. A tal proposito, vedasi Figura A.

Figure A e B – Montanti condominiali esistentii

Non è obbligatorio considerare il valore più elevato della tensione di isolamento nominale del cavo di potenza U0/U.

Si deve considerare il valore più elevato della tensione nominale dei circuiti all’interno del tubo protettivo (230 V o 400 V).

In alternativa i cavi devono essere isolati per la tensione del loro sistema e posati all’interno di tubi protettivi o canali separati, anche per le Montanti condominiali esistenti. Vedasi figure B e C.

Figure C e D – Montanti condominiali esistenti

Secondo la Norma CEI 64-8, ai fini della protezione contro i contatti diretti ed indiretti, anche per le montanti esistenti è possibile contenere (senza interposizione di setti separatori), in un unico tubo protettivo, cavi per energia aventi isolamento equivalente al doppio isolamento e cavi per sistemi di categoria 0 (cavi di segnale) conformi alle relative norme di prodotto, se non diversamente specificato in altre norme. Vedasi Figura D.

Montanti condominiali esistenti: Rifacimento e messa a norma- Se hai altre domande non esitare a scriverci, trovi i contatti in questa pagina.

 

 

 

Vuoi rimanere aggiornato?

Iscriviti alle nostre Newsletter 

Commenti

commenti

Ads Blocker Image Powered by Code Help Pro

Ads Blocker Detected!!!

Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. 
Sostienici disabilitando il blocco degli annunci.